
"Trasformiamo i bisogni in progetti,
i progetti in futuro"
Centro Progetti Educativi (CPE) è una cooperativa sociale di tipo A fondata nel 2000 in provincia di Como. Operiamo senza scopo di lucro ispirandoci ai principi cooperativi di mutualità. Il nostro obiettivo è generare valore sociale attraverso servizi concreti e sostenibili sul territorio.
In ascolto costante del territorio, ci evolviamo per rispondere ai bisogni emergenti. Oggi offriamo un sistema integrato di servizi educativi, clinici, riabilitativi e socio-sanitari, che spaziano dall’età evolutiva all’età adulta. Operiamo in contesti diversi, centri diurni, spazi terapeutici, comunità residenziali e servizi territoriali, per accompagnare minori, adulti e famiglie lungo percorsi di crescita, autonomia e benessere.
Abbiamo costruito un’organizzazione che unisce qualità e sostenibilità. Lavoriamo per obiettivi, prestando attenzione ai processi: crediamo che il come si lavora sia importante quanto il cosa si ottiene. La nostra sfida quotidiana è trasformare la solidarietà in azione concreta e duratura. Investiamo ogni risorsa disponibile in servizi, generando nuovo valore per la comunità. Lavorare nel sociale significa anche misurarsi con le sfide del mercato, senza mai perdere la nostra identità.


"Un'organizzazione adulta è quella in cui le persone hanno le conoscenze, le capacità, il desiderio e l'opportunità di avere successo a livello personale in un modo che porta al successo di tutta l'organizzazione"
Stephen R. Covey
La nostra missione
Ci impegniamo ogni giorno per migliorare la qualità della vita e il benessere delle persone che incontriamo. Intorno a ciascuno costruiamo una rete di supporto accogliente, flessibile e rispettosa. I nostri servizi educativi, riabilitativi e sociali nascono per rispondere ai bisogni individuali, rimanendo in ascolto delle trasformazioni sociali, culturali e tecnologiche.


La nostra visione
Vogliamo un mondo in cui ogni persona, a prescindere dalle proprie fragilità, possa accedere a opportunità concrete di crescita, cura e autonomia. Crediamo in comunità capaci di accogliere senza giudicare, di accompagnare senza invadere e di costruire relazioni che generano possibilità. Per noi prendersi cura significa esserci davvero: con rispetto, ascolto e presenza. Senza retorica.


I nostri valori
Inclusione che cambia le cose
L’inclusione non è uno slogan, ma la lente con cui valutiamo ogni scelta, anche la più piccola.
Competenze vere, non etichette
Lavoriamo con metodo, cura e formazione continua. Fare bene è una responsabilità, non un’opinione.
Territorio vivo
Non applichiamo modelli preconfezionati. Ascoltiamo il territorio in cui viviamo e costruiamo soluzioni su misura, insieme alla comunità.
Innovazione utile, non moda
Sperimentiamo solo dove serve, non per seguire le mode. Ogni novità ha senso solo se migliora concretamente la vita delle persone.
Persona prima
di tutto
Ogni persona ha un valore unico. Ogni progetto nasce dalla relazione, non dalla burocrazia.
Documenti, bilanci e informazioni di pubblica utilità
In qualità di cooperativa sociale di tipo A (Legge 381/1991) crediamo nella trasparenza assoluta verso la comunità e le istituzioni. Pubblichiamo regolarmente i nostri bilanci sociali e documenti ufficiali; abbiamo adottato un Modello Organizzativo 231/2001 e un Codice Etico per tutelare legalità e responsabilità. La cooperativa è accreditata dalla Regione Lombardia per l’erogazione di servizi socio-sanitari e la nostra équipe multidisciplinare è autorizzata da ATS Insubria a effettuare prime certificazioni diagnostiche DSA valide in ambito scolastico. Consulta i nostri documenti ufficiali per saperne di più sul nostro operato e sui risultati raggiunti.
Lavora con Noi
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e curiosi, pronti a lavorare in équipe con passione, competenza e attenzione autentica alla persona.
Entrare in Centro Progetti Educativi significa contribuire a un percorso che mette al centro inclusione, crescita e innovazione nei servizi educativi e socio-sanitari.
Se condividi i nostri valori e vuoi mettere le tue competenze al servizio di una realtà in evoluzione, consulta le posizioni aperte o inviaci la tua candidatura spontanea: il prossimo passo del nostro progetto potrebbe partire anche da te.
Scopri i nostri servizi per conoscere nel dettaglio tutte le nostre attività. E non esitare a contattarci per qualsiasi informazione o richiesta.












