
I nostri servizi
Centro Progetti Educativi offre una rete integrata di servizi educativi, socio-sanitari e residenziali, accreditati da Regione Lombardia. Ci rivolgiamo a minori, adulti e famiglie, per accompagnare ogni persona in un percorso di crescita e autonomia. Le nostre équipe multidisciplinari operano con professionalità e passione al fianco di chi affronta sfide evolutive o condizioni di disabilità.


Area educativa
Dal lavoro quotidiano con il territorio nascono iniziative che spaziano dai laboratori scolastici agli sportelli di ascolto, dai percorsi per genitori alla formazione di insegnanti ed educatori, fino a progetti sperimentali promossi da enti pubblici e fondazioni.
Ogni progetto è un’occasione per rafforzare la comunità educante e offrire nuove opportunità a bambini, adolescenti e famiglie.
Centro Polispecialistico Spazio GiraSole


Area Clinica Minori
Valutazione, diagnosi e percorsi riabilitativi per bambini e adolescenti con difficoltà del linguaggio, dell’apprendimento o del comportamento.

Centro Diurno Continuo
Servizio educativo e riabilitativo diurno per minori con disabilità: uno spazio protetto per crescere ogni giorno in autonomia e socialità.

Area Adulti
Consulenza e terapia psicologica per adulti, coppie e famiglie. Percorsi di supporto per ansia, stress, relazioni, neurodivergenze e potenziamento cognitivo.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Percorsi personalizzati:
Non applichiamo protocolli rigidi, costruiamo progetti su misura per ogni persona e fascia d'età.
Equipe multidisciplinare:
Neuropsichiatri, psicologi, educatori, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità e altri professionisti lavorano insieme.
Relazione e ascolto:
Prima della diagnosi c’è la persona, prima del trattamento c’è la fiducia. Puntiamo a una cura globale che includa famiglia, scuola e contesto di vita.
Spazi progettati per accogliere:
Numerosi studi operativi, ambienti modulabili, laboratori e aree inclusive pensate per favorire ascolto, benessere e sperimentazione.
Formazione e rete:
Laboratori nelle scuole, sportelli di ascolto, percorsi per genitori, seminari e collaborazioni con enti pubblici e realtà territoriali.
Servizi residenziali a
Solbiate con Cagno (CO)


Accogliamo e accompagniamo persone adulte con disabilità in progetti di vita individualizzati. La Comunità “Il Sole” e i Mini Alloggi “Raggi di Sole 1 e 2” offrono contesti abitativi protetti, accoglienti e rispettosi dei ritmi personali e in un’ottica di
promozione dell’ autonomia e del benessere.
Comunità Socio Sanitaria CSS “Il Sole” Accoglienza residenziale H24 per persone con disabilità
Situata al piano inferiore di un'ampia villa, la Comunità “Il Sole” è un servizio accreditato da Regione Lombardia: accoglie adulti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, offrendo ospitalità residenziale 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
L’ambiente è familiare, strutturato e attento ai bisogni individuali. L’équipe multiprofessionale assicura una presa in carico continuativa, costruita in collaborazione con le famiglie e i servizi territoriali.


Mini Alloggi “Raggi di Sole” 1 e 2
Al piano superiore della stessa villa si trovano entrambi i Mini Alloggi: si tratta di una soluzione residenziale rivolta ad adulti con disabilità fisica, psichica, sensoriale, con diversi livello di autonomia.
Organizzati in due appartamenti, permettono a piccoli gruppi (max 5 ospiti)
di vivere insieme in modo flessibile e supportato, sulla base del progetto individuale, il cui obiettivo mira all’autodeterminazione e la costruzione di relazioni autentiche, con il sostegno personalizzato e costante del
personale, presente h 24.
Contattaci: siamo qui per te!
Hai domande, curiosità o vuoi comprendere come possiamo aiutarti?
Siamo a tua disposizione, senza impegno. Scrivici subito e ti risponderemo al più presto.



















































