top of page

Cookie Policy

1. Oggetto e basi normative

Centro Progetti Educativi Società Cooperativa Sociale, con sede legale in Via Belvedere 12, 22079 Villa Guardia (CO), CF/P.IVA 02526090135, in qualità di Titolare del trattamento, emana la presente Cookie Policy per il sito web www.centroprogettieducativi.it (di seguito, “Sito”).

Questo documento è redatto in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), all’art. 122 del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), nonché alle Linee guida del Garante per la Protezione dei Dati Personali del 10 giugno 2021 in materia di cookie e altri strumenti di tracciamento.

La presente informativa illustra in modo chiaro e completo:

  • quali cookie (e tecnologie analoghe) vengono utilizzati tramite il Sito;

  • per quali finalità;

  • con quali modalità;

  • quali opzioni ha l’utente per gestirli.

Questa Cookie Policy integra l’Informativa Privacy generale del Sito (disponibile nell’apposita sezione). Per ulteriori dettagli sul trattamento dei dati personali (altre finalità, destinatari, periodi di conservazione), si rimanda a tale documento. Le disposizioni dell’Informativa Privacy si applicano, ove compatibili, anche ai dati raccolti tramite i cookie.

2. Definizioni

Cookie: piccoli file di testo che un sito web invia al dispositivo dell’utente (computer, smartphone, tablet) durante la navigazione, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi allo stesso sito alle visite successive. Grazie ai cookie, il Sito può riconoscere il dispositivo dell’utente, ricordare le sue preferenze (es. lingua selezionata, login effettuato) e migliorare l’esperienza di navigazione.

In questa Cookie Policy, con il termine “cookie” si includono anche tecnologie simili che permettono di memorizzare informazioni nel dispositivo dell’utente o tracciarne le attività (ad es. web beacon, pixel, script), sebbene per semplicità si faccia riferimento principalmente ai cookie tradizionali.

Cookie di prima parte e di terza parte:
un cookie è detto di “prima parte” quando è installato direttamente dal gestore del sito web visitato (in questo caso, dal Titolare attraverso il proprio Sito). È invece definito di “terza parte” quando è impostato da un soggetto terzo diverso dal Titolare, tramite elementi incorporati nel Sito (ad es. script o servizi esterni). Integrando funzionalità fornite da soggetti esterni (come strumenti di sicurezza, analisi o pagamento), tali terze parti possono installare propri cookie tramite il Sito. I dati raccolti attraverso i cookie di terza parte sono trattati dai rispettivi terzi secondo le proprie privacy e cookie policy.

Cookie di sessione e persistenti:
in base alla durata, i cookie si distinguono in “di sessione” e “persistenti”. I cookie di sessione vengono memorizzati temporaneamente sul dispositivo dell’utente per la sola durata della navigazione e vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser. I cookie persistenti, invece, restano memorizzati anche dopo la chiusura del browser (hanno una data di scadenza prefissata) e, se non cancellati manualmente dall’utente, rimangono attivi fino a tale scadenza. I cookie persistenti consentono al Sito di riconoscere l’utente nelle visite successive, ad esempio conservando le preferenze o memorizzando le credenziali per facilitare futuri accessi.

Categorie di cookie (tecnici, analitici, di profilazione):

  • Cookie tecnici
    Sono utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica oppure, in misura strettamente necessaria, per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Rientrano in questa categoria i cookie strettamente necessari al funzionamento del Sito e alla fornitura del servizio (es. gestione autenticazione, mantenimento della sessione, impostazione delle preferenze, garanzia di stabilità e sicurezza). Senza di essi alcune funzionalità essenziali del Sito potrebbero non essere disponibili o non funzionare correttamente. Per l’uso dei cookie tecnici non è richiesto il consenso preventivo dell’utente.

  • Cookie analitici (statistici)
    Servono a raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (es. numero di visitatori, pagine più visitate, tempo di permanenza, provenienza geografica approssimativa). Possono essere di prima parte (se generati e utilizzati direttamente dal Titolare) oppure di terza parte (se forniti da soggetti esterni, come Google Analytics).
    I cookie analitici di prima parte anonimizzati possono essere assimilati ai cookie tecnici e quindi utilizzati senza consenso, purché non permettano di identificare gli utenti. I cookie analitici di terza parte, invece, richiedono il consenso dell’utente, salvo che vengano adottate misure adeguate a ridurne significativamente il potere identificativo secondo i criteri indicati dal Garante (ad es. anonimizzazione degli IP e assenza di incrocio con altre informazioni detenute dal terzo).

  • Cookie di profilazione (marketing)
    Sono finalizzati a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari mirati, in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione. Si tratta di strumenti potenzialmente invasivi per la privacy, in quanto tracciano abitudini e scelte online dell’utente (anche attraverso siti diversi). La normativa richiede che i cookie di profilazione siano attivati solo previa acquisizione di un consenso libero, specifico, informato e documentato dell’utente.

3. Base giuridica e consenso per l’uso dei cookie

Il trattamento dei dati personali connesso all’utilizzo di cookie si basa su diverse basi giuridiche:

  • Per i cookie tecnici (inclusi eventuali cookie analytics di prima parte anonimizzati equiparati a tecnici), il trattamento è necessario per fornire all’utente i contenuti e i servizi richiesti durante la navigazione del Sito. La base giuridica è:

    • art. 6, par. 1, lett. b GDPR (esecuzione di un contratto, intendendo con ciò l’erogazione dei servizi richiesti tramite il Sito);

    • art. 6, par. 1, lett. f GDPR (legittimo interesse del Titolare a garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del Sito).
      Per tali cookie non è richiesto il consenso preventivo dell’utente, restando fermo l’obbligo di informativa ai sensi dell’art. 13 GDPR.

  • Per tutte le altre categorie di cookie (cookie non tecnici), la base giuridica del trattamento è il consenso esplicito dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a GDPR). In conformità all’art. 122 del Codice Privacy e alle indicazioni del Garante, tali cookie vengono installati solo previo consenso informato dell’utente.
    Pertanto, affinché vengano attivati i cookie analitici di terza parte o eventuali cookie funzionali/di profilazione, l’utente deve esprimere un’apposita preferenza tramite il banner iniziale o il pannello di gestione.
    In assenza di consenso, nessun cookie non essenziale viene installato sul dispositivo: l’utente potrà comunque navigare sul Sito usufruendo esclusivamente delle funzionalità di base garantite dai cookie tecnici necessari.

4. Banner iniziale e gestione granulare del consenso (CMP Consentik)

Al primo accesso al Sito compare un banner ben visibile (“banner cookie”) che informa sull’uso dei cookie e consente di esprimere in modo granulare le proprie preferenze riguardo all’installazione di cookie non essenziali. In particolare, tramite il banner l’utente può:

  1. Accettare tutti i cookie facoltativi cliccando su “Accetta”;

  2. Rifiutare tutti i cookie non tecnici cliccando su “Rifiuta” oppure chiudendo il banner;

  3. Accedere alla sezione “Gestisci preferenze” per selezionare in modo dettagliato le categorie di cookie da autorizzare o bloccare.

Il banner contiene anche un link alla presente Cookie Policy, così che l’utente possa consultare l’informativa completa prima di effettuare una scelta.

Il Sito utilizza una piattaforma di gestione del consenso (Consent Management Platform – CMP) fornita da Consentik per registrare e gestire le preferenze sui cookie. La CMP è impostata in modalità di blocco preventivo: nessun cookie di terza parte o non necessario viene installato prima che l’utente abbia espresso il proprio consenso.

Se l’utente chiude il banner senza esprimere alcun consenso, oppure sceglie “Rifiuta”, vengono mantenuti attivi solo i cookie tecnici essenziali. Il Sito non utilizza meccanismi di consenso implicito non ammessi (come lo scroll della pagina o la semplice prosecuzione della navigazione).

Le preferenze espresse dall’utente sono registrate e memorizzate tramite la CMP, che salva la prova del consenso (o del rifiuto) attraverso log informatici e mediante un apposito cookie tecnico (_consentik_cookie) che documenta le scelte effettuate.

Il banner non viene riproposto ad ogni visita, ma esclusivamente quando:

  • è trascorso il periodo di validità del consenso, pari a 12 mesi dalla precedente scelta;

  • il Titolare introduce nuove categorie di cookie o modifica in modo significativo le modalità di trattamento;

  • l’utente ha cancellato manualmente i cookie dal proprio browser.

L’utente può in qualsiasi momento modificare o revocare le preferenze sui cookie non essenziali espresse in precedenza: su ogni pagina del Sito è presente il comando “Impostazioni cookie”, che consente di riaprire il pannello della CMP Consentik e aggiornare le impostazioni. Tramite questo pannello l’utente può verificare lo stato dei consensi (quali categorie ha accettato o rifiutato) e modificare le proprie scelte.

5. Categorie di cookie utilizzati dal Sito

Di seguito sono illustrate le categorie di cookie effettivamente in uso, distinguendo tra cookie tecnici essenziali (attivi di default) e cookie statistici (attivati solo previo consenso). Il Sito non utilizza cookie di profilazione o marketing.

5.1 Cookie tecnici necessari (prima parte – piattaforma Wix)

Il Sito, sviluppato sulla piattaforma Wix, utilizza vari cookie tecnici di prima parte indispensabili per il funzionamento generale e la fruizione dei servizi online. Si tratta, ad esempio, di cookie che:

  • permettono di accedere e mantenere l’accesso ad eventuali aree riservate;

  • distribuiscono in modo efficiente il carico di lavoro sul server;

  • garantiscono la sicurezza delle sessioni di navigazione (prevenzione di attività fraudolente o non autorizzate).

Tali cookie sono impostati direttamente dal dominio del Sito e non richiedono consenso, in quanto senza di essi alcune funzionalità essenziali sarebbero indisponibili.

Rientrano in questa categoria, a titolo esemplificativo:

  • svSession – identificativo univoco della sessione/visitatore;

  • hs – sicurezza della sessione di navigazione;

  • XSRF-TOKEN – prevenzione di attacchi CSRF;

  • cookie tecnici con prefisso TS* – cookie di sicurezza e anti-frode generati automaticamente da Wix;

  • SSR-caching – ottimizzazione delle performance di caricamento;

  • bSession – misurazione interna dell’efficacia e stabilità del sistema;

  • fedops.logger.sessionId – monitoraggio di stabilità/performance;

  • _wixAB3 (e varianti) – test di funzionalità (A/B testing);

  • server-session-bind e client-session-bind – bilanciamento del carico e coerenza della sessione;

  • consent-policy – memorizza parametri e stato del cookie banner.

Questi cookie hanno durate differenti (di sessione o persistenti) ma sono tutti strettamente limitati alle finalità tecniche descritte.

Inoltre, il Sito può utilizzare cookie tecnici di terza parte strettamente necessari a erogare servizi richiesti dall’utente, come ad esempio:

  • ts di PayPal – cookie tecnico di sicurezza utilizzato durante le transazioni di donazione per prevenire frodi.

Anche questi cookie, essendo tecnici e strettamente necessari, sono esentati dal consenso.

5.2 Cookie tecnici di consenso (CMP Consentik)

La CMP Consentik imposta un cookie tecnico essenziale, denominato _consentik_cookie, al solo scopo di memorizzare le preferenze di consenso espresse dall’utente. Questo cookie:

  • registra in modo documentato la prova del consenso (o del diniego) per ciascuna categoria;

  • consente di applicare automaticamente le scelte dell’utente alle visite successive;

  • ha una durata di 12 mesi.

L’utilizzo di questo cookie non richiede consenso, poiché rientra tra i cookie tecnici necessari alla gestione conforme dei consensi.

Un ulteriore cookie tecnico di supporto, cst_cached, è utilizzato per ottimizzare il funzionamento del banner e della CMP; è classificato come cookie funzionale e viene gestito tramite Consentik.

5.3 Cookie analitici di terza parte (Google Analytics 4)

Sul Sito sono attivi, solo previo consenso dell’utente, servizi di analisi del traffico web forniti da Google LLC. In particolare, il Sito utilizza Google Analytics 4, implementato tramite il tag Google (gtag.js).

Google Analytics 4 è un servizio di web analytics che consente di raccogliere informazioni aggregate sulle visite al Sito (es. numero di utenti e sessioni, pagine più visualizzate, tempo di permanenza, provenienza geografica approssimativa, dispositivo utilizzato).

La configurazione adottata prevede:

  • anonimizzazione dell’indirizzo IP: una porzione significativa dell’IP viene mascherata prima della memorizzazione, così da ridurre il rischio di identificazione diretta;

  • attivazione solo dopo il consenso: il tag Google rimane inattivo finché l’utente non acconsente all’uso dei cookie statistici tramite il banner o il pannello CMP.

Solo in caso di consenso esplicito i cookie di Google Analytics vengono impostati e iniziano a raccogliere dati; in assenza di consenso, Google Analytics resta disabilitato e nessun dato analitico viene raccolto.

Tra i cookie utilizzati da Google Analytics 4, riconducibili al dominio del Sito ma riferibili a Google come terza parte, rientrano:

  • _s – identificatore di sessione per la misurazione delle interazioni (durata: 1 giorno);

  • _u – parametro tecnico di identificazione/verifica di sessione (durata: sessione);

  • mp_… – cookie con prefisso “mp_” utilizzato per raccogliere dati di misurazione sulle interazioni dell’utente (durata: persistente, fino a 1–2 anni).

Le informazioni generate da questi cookie (indirizzo IP anonimizzato, dettagli su browser, dispositivo, pagine visitate, ecc.) vengono trasmesse a Google e utilizzate per fornire al Titolare rapporti statistici anonimi e aggregati sull’utilizzo del Sito. Il Titolare utilizza i dati di Analytics esclusivamente per analisi statistiche interne e non effettua profilazione individuale né incrocia tali dati con altre informazioni.

In aggiunta al meccanismo di consenso gestito dalla CMP, Google mette a disposizione un componente di opt-out per Google Analytics (browser add-on scaricabile da tools.google.com/dlpage/gaoptout), che l’utente può utilizzare a livello di browser.

5.4 Cookie di profilazione/marketing

Attualmente il Sito non utilizza alcun cookie di profilazione o marketing, né di prima né di terza parte. Non sono installati pixel pubblicitari, social plugin, strumenti di remarketing o altri traccianti analoghi.

Il Titolare si impegna a non introdurre tali strumenti senza aver prima:

  • aggiornato la presente Cookie Policy;

  • raccolto un nuovo, specifico consenso per la categoria marketing.

6. Cookie di terze parti e responsabilità

Alcuni cookie e strumenti di tracciamento utilizzati sul Sito sono gestiti da soggetti terzi che operano come titolari autonomi per i trattamenti da essi effettuati. In particolare:

  • Google LLC – fornitore dei servizi Google Analytics 4 e, ove integrato, Google Maps;

  • Wix.com Ltd. – gestore della piattaforma web e dell’infrastruttura di hosting del Sito;

  • PayPal Holdings, Inc. – fornitore dei servizi di pagamento online utilizzati per le donazioni;

  • Omega – XIPAT Flexible Solutions Co. Ltd. (Consentik) – fornitore della piattaforma di gestione del consenso.

Questi soggetti raccolgono e trattano dati tramite i propri cookie. Il Titolare adotta misure per bloccare tali cookie fino al consenso (per quelli non tecnici) ma non ha controllo diretto sulla configurazione e sull’uso che ne fanno le terze parti né accede alle informazioni da loro raccolte se non in forma aggregata (ad es. report di Analytics).

L’utente è invitato a consultare le informative e le cookie policy dei suddetti fornitori per informazioni dettagliate su:

  • finalità e basi giuridiche dei trattamenti da essi effettuati;

  • periodi di conservazione;

  • modalità di esercizio dei diritti.

A titolo informativo:

  • Google LLC – privacy e cookie policy disponibili su policies.google.com/privacy e policies.google.com/technologies/cookies; componente di opt-out per Analytics su tools.google.com/dlpage/gaoptout;

  • Wix.com Ltd. – privacy e cookie policy disponibili sul sito wix.com (sezione “Privacy and Cookie Policy”) e documentazione sui cookie in support.wix.com (“Cookies and Your Wix Site”);

  • PayPal Holdings, Inc. – privacy policy e cookie policy disponibili su paypal.com (sezione “Privacy” e “Cookie”);

  • Omega / Consentik – privacy policy disponibile sul sito dello sviluppatore (omegatheme.com, sezione dedicata a “Consentik GDPR Cookie Banner”).

La presente Cookie Policy si applica esclusivamente al dominio centroprogettieducativi.it. Eventuali siti di terzi raggiungibili tramite link presenti sul Sito sono soggetti alle rispettive informative privacy e cookie, di cui il Titolare non risponde.

7. Trasferimenti di dati verso Paesi terzi

L’utilizzo di cookie di terze parti tramite il Sito può comportare il trasferimento di dati personali verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (SEE).

In particolare:

  • i servizi di Google (Analytics, Maps) possono comportare il trattamento dei dati su server situati negli Stati Uniti o in altri Paesi extra-SEE in cui Google dispone di infrastrutture;

  • la piattaforma Wix.com Ltd., con sede in Israele, può trattare dati tecnici (inclusi quelli raccolti tramite cookie Wix) su server localizzati in tale Paese; Israele è oggetto di decisione di adeguatezza della Commissione Europea;

  • PayPal può trattare dati su server situati negli USA e in altri Paesi extra-SEE, avvalendosi di Binding Corporate Rules e/o Clausole Contrattuali Standard;

  • Consentik può utilizzare server localizzati nell’UE o in Paesi extra-UE, adottando le garanzie previste dal GDPR.

Tutti i trasferimenti internazionali di dati connessi all’uso dei cookie avvengono nel rispetto degli artt. 44–49 GDPR. Laddove non esista una decisione di adeguatezza per il Paese di destinazione, i trasferimenti avvengono sulla base di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea e, se necessario, misure aggiuntive di sicurezza.

L’attivazione di cookie non essenziali che comportano trasferimenti verso Paesi terzi avviene solo previo consenso esplicito dell’utente. Prestando il consenso a tali cookie, l’utente acconsente anche al potenziale trasferimento dei relativi dati verso Paesi extra-UE.

8. Elenco dei cookie in uso e aggiornamento

Per garantire la massima trasparenza, di seguito si riporta un elenco dei principali cookie utilizzati dal Sito, con le relative caratteristiche essenziali.

Nota: la lista è oggetto di aggiornamenti automatici da parte della CMP Consentik, che effettua scansioni periodiche del Sito. Eventuali modifiche introdotte dai fornitori terzi (nome, durata, nuove tipologie) potrebbero non essere immediatamente riflesse nel presente testo, ma sono visibili nel pannello di dettaglio della CMP.

Cookie tecnici essenziali

  • _consentik_cookie – Fornitore: Consentik CMP (prima parte).
    Categoria: tecnico essenziale (consenso).
    Finalità: memorizza le preferenze di consenso espresse dall’utente.
    Durata: 12 mesi.
    Trasferimento extra-UE: no.

  • XSRF-TOKEN – Fornitore: Wix (prima parte).
    Categoria: tecnico essenziale.
    Finalità: sicurezza delle richieste (prevenzione attacchi CSRF).
    Durata: sessione.
    Trasferimento extra-UE: sì (Israele – decisione di adeguatezza).

  • hs – Fornitore: Wix (prima parte).
    Categoria: tecnico essenziale.
    Finalità: sicurezza della sessione di navigazione.
    Durata: sessione.
    Trasferimento extra-UE: sì (Israele).

  • svSession – Fornitore: Wix (prima parte).
    Categoria: tecnico essenziale.
    Finalità: identificativo univoco di sessione/visitatore.
    Durata: 12 mesi.
    Trasferimento extra-UE: sì (Israele).

  • SSR-caching – Fornitore: Wix (prima parte).
    Categoria: tecnico essenziale.
    Finalità: indicazione del sistema di rendering (cache server) per ottimizzare le performance.
    Durata: 1 minuto (persistente breve).
    Trasferimento extra-UE: sì (Israele).

  • TS* (es. TS01e85bed) – Fornitore: Wix (prima parte).
    Categoria: tecnico essenziale.
    Finalità: sicurezza e anti-frode.
    Durata: sessione.
    Trasferimento extra-UE: sì (Israele).

  • ts – Fornitore: PayPal (terza parte).
    Categoria: tecnico essenziale.
    Finalità: sicurezza delle transazioni di pagamento.
    Durata: fino a 1 anno.
    Trasferimento extra-UE: sì (USA – BCR/SCC).

  • bSession – Fornitore: Wix (prima parte).
    Categoria: tecnico essenziale.
    Finalità: misurazione interna dell’efficacia del sistema (performance).
    Durata: 30 minuti.
    Trasferimento extra-UE: sì (Israele).

  • fedops.logger.sessionId – Fornitore: Wix (prima parte).
    Categoria: tecnico essenziale.
    Finalità: monitoraggio stabilità e performance (log errori di sessione).
    Durata: 12 mesi.
    Trasferimento extra-UE: sì (Israele).

  • _wixAB3 (e varianti) – Fornitore: Wix (prima parte).
    Categoria: tecnico essenziale.
    Finalità: test di funzionalità (A/B testing).
    Durata: 6 mesi.
    Trasferimento extra-UE: sì (Israele).

  • server-session-bind – Fornitore: Wix (prima parte).
    Categoria: tecnico essenziale.
    Finalità: bilanciamento del carico e protezione API lato server.
    Durata: sessione.
    Trasferimento extra-UE: sì (Israele).

  • client-session-bind – Fornitore: Wix (prima parte).
    Categoria: tecnico essenziale.
    Finalità: bilanciamento del carico e protezione API lato client.
    Durata: sessione.
    Trasferimento extra-UE: sì (Israele).

  • consent-policy – Fornitore: Wix (prima parte).
    Categoria: tecnico essenziale.
    Finalità: memorizza parametri e stato del cookie banner.
    Durata: 12 mesi.
    Trasferimento extra-UE: sì (Israele).

  • cst_cached – Fornitore: Consentik/Wix (terza parte, dominio wix.consentik.com).
    Categoria: funzionale/tecnico di supporto.
    Finalità: cache relativa alla gestione del consenso (ottimizzazione CMP).
    Durata: persistente (variabile).
    Trasferimento extra-UE: no (server UE).

Cookie statistici (analitici) – attivi solo previo consenso

  • _s – Fornitore: Google Analytics 4 (terza parte, tramite tag Google).
    Categoria: statistico.
    Finalità: identificatore breve di sessione per il conteggio delle interazioni.
    Durata: 1 giorno.
    Trasferimento extra-UE: sì (USA – Data Privacy Framework / SCC).

  • _u – Fornitore: Google Analytics 4 (terza parte).
    Categoria: statistico.
    Finalità: parametro tecnico di identificazione/verifica sessione.
    Durata: sessione.
    Trasferimento extra-UE: sì (USA).

  • mp_… – Fornitore: Google Analytics 4 (terza parte).
    Categoria: statistico.
    Finalità: raccolta dati di misurazione sulle interazioni dell’utente (Measurement Protocol).
    Durata: variabile (fino a 1–2 anni).
    Trasferimento extra-UE: sì (USA).

9. Diritti degli interessati

Gli utenti del Sito, in qualità di interessati, possono esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR, tra cui:

  • diritto di accesso ai dati personali e alle informazioni sul trattamento;

  • diritto di rettifica dei dati inesatti o di integrazione di quelli incompleti;

  • diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) nei casi previsti dall’art. 17 GDPR;

  • diritto alla limitazione del trattamento;

  • diritto di opposizione al trattamento basato sul legittimo interesse e al trattamento per finalità di marketing diretto;

  • diritto alla portabilità dei dati nei casi previsti dall’art. 20 GDPR;

  • diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

Resta ferma la possibilità di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (art. 77 GDPR) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).

Per l’esercizio dei diritti e per qualsiasi richiesta o chiarimento in materia di protezione dei dati personali, l’utente può contattare il Titolare:

  • per iscritto:
    Centro Progetti Educativi Società Cooperativa Sociale
    Via Belvedere 12, 22079 Villa Guardia (CO);

  • via email: info@centroprogettieducativi.it.

Il Titolare provvederà a rispondere entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta, salvo proroga nei casi previsti dall’art. 12 GDPR.

10. Aggiornamenti

La presente Cookie Policy può essere oggetto di aggiornamenti e modifiche nel tempo, in caso di:

  • variazioni normative;

  • evoluzioni tecnologiche;

  • cambiamenti nei cookie utilizzati dal Titolare.

Le nuove versioni saranno pubblicate su questa stessa pagina del Sito. In caso di modifiche particolarmente significative, il Titolare potrà riproporre il banner cookie o utilizzare altre forme di comunicazione idonee.

 

Data di ultimo aggiornamento: 24/11/2025

bottom of page