
Area Clinica Minori
Diagnosi e interventi abilitativi/riabilitativi per disturbi del neurosviluppo e difficoltà emotivo-relazionali nei bambini e adolescenti. Un team multidisciplinare offre supporto personalizzato in risposta ai bisogni che verranno evidenziati, per promuovere il benessere delle famiglie coinvolte. Richiedi orientamento gratuito per capire quale percorso è più adatto.
Neuropsichiatria infantile • Psicologia clinica • Logopedia • Neuropsicomotricità (TNPEE) • Pedagogia clinica • Terapia occupazionale • Valutazioni DSA • Parent training • Lavoro di rete scuola–famiglia
L'area Clinica Minori del centro Spazio GiraSole ha l'obiettivo di accompagnare bambini e ragazzi in un percorso di crescita personalizzato. Siamo un centro in fase di accreditamento da parte di Regione Lombardia, specializzato nella prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle principali difficoltà dell’età evolutiva, dai disturbi del neurosviluppo (DSA, ADHD, autismo) alle problematiche emotivo-comportamentali. Una équipe multidisciplinare composta da neuropsichiatra infantile, psicologi, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità, pedagogista ed educatori, lavora in sinergia per una presa in carico globale, mettendo al centro la persona prima della diagnosi e costruendo con la famiglia un rapporto di fiducia. Ci occupiamo di tutti gli aspetti dello sviluppo del bambino: linguaggio, motricità, cognizione, comportamento, relazione, offrendo interventi mirati in ciascun ambito.

Servizi
I nostri servizi clinici per l'età evolutiva includono:
Valutazione diagnostica completa:
Percorsi di assessment per identificare con chiarezza le difficoltà di tuo figlio. Effettuiamo diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), valutazioni ADHD, autismo e altri disturbi del neurosviluppo, fornendo certificazioni riconosciute (Centro Autorizzato Regione Lombardia per DSA ).
Medico Neuropsichiatra Infantile
La visita è dedicata alla valutazione e comprensione delle difficoltà di sviluppo, emotive, cognitive e comportamentali di bambini e adolescenti. Il neuropsichiatra infantile, nell'ambito di un intervento integrato con l'equipe multidisciplinare permette di definire il quadro clinico e orientare gli interventi più adeguati, favorendo una presa in carico tempestiva.
Psicomotricità e Terapia della Neuropsicomotricità dell'età evolutiva (TNPEE)
La psicomotricista interviene in ambito educativo e preventivo: accompagna i bambini nel potenziamento delle competenze motorie, emotive e relazionali attraverso il gioco e l’esperienza corporea.
La TNPEE opera in ambito sanitario e riabilitativo: lavora con bambini che presentano disturbi dello sviluppo motorio, cognitivo, comunicativo o relazionale, utilizzando trattamenti specifici per favorire il recupero o la compensazione delle loro difficoltà.
Supporto e terapia psicologica:
Psicologi dell’età evolutiva offrono percorsi personalizzati per bambini, adolescenti e famiglie. Attraverso diversi approcci clinici, aiutiamo i minori coinvolti a riconoscere e gestire emozioni, difficoltà scolastiche, relazionali e comportamentali, promuovendo benessere e crescita armonica. Il percorso si costruisce, insieme alla famiglia, con attenzione all’ascolto, alla relazione e alle risorse individuali.
Logopedia:
Interventi personalizzati rivolti al trattamento funzionale dei disturbi del linguaggio, ritardi dell'espressione verbale, balbuzie, disprassia verbale e difficoltà nella lettura-scrittura.
Parent training e sostegno alla genitorialità:
Affianchiamo i genitori lungo tutto il percorso. Offriamo colloqui di consulenza e incontri di parent training per fornire strategie educative, supporto psicologico e strumenti pratici per comprendere e gestire i bisogni speciali del proprio figlio.
Il nostro approccio integrato prevede anche una rete integrata con scuola e servizi territoriali: con il permesso della famiglia, collaboriamo con insegnanti, pediatri o altri enti per creare una rete attorno al minore, così da garantire coerenza tra gli interventi terapeutici e l’ambiente di vita quotidiano. In questo modo ogni progresso può tradursi in un beneficio concreto in ogni contesto di vita del minore. Il centro opera sia in solvenza che in convenzione, anche tramite diversi progetti regionali che permettono di integrare servizi funzionali alla presa in carico.
Cosa possiamo fare per te
Per ogni genitore che si rivolge a noi, l’obiettivo è offrire un aiuto concreto, rapido e su misura. Ecco cosa possiamo fare per te e la tua famiglia:
Chiarire dubbi e dare risposte:
Grazie a una valutazione accurata e tempestiva, ti aiutiamo a capire le difficoltà di tuo figlio e a dare un nome alle sue esigenze. Ottenere una diagnosi chiara (quando necessaria) permette di comprendere meglio il comportamento del bambino e individuare subito le strategie di intervento più adatte.
Percorso terapeutico personalizzato:
Costruiamo insieme un progetto di intervento tagliato sulle specifiche necessità di tuo figlio. Niente protocolli standard: ogni bambino è unico. Valorizziamo le sue potenzialità e lavoriamo sui punti deboli con terapie e attività coinvolgenti, adeguando il percorso in base ai progressi osservati.
Supporto continuo alla famiglia:
Non sarai mai solo nell’affrontare le sfide quotidiane. Offriamo consulenza ai genitori, momenti di confronto e coaching educativo per aiutarti a gestire al meglio situazioni difficili a casa o a scuola. Ti forniremo consigli pratici e strumenti per sostenere il tuo bambino nella routine quotidiana e favorirne l’autonomia.
Lavoro di rete con scuola e altri enti:
Se lo desideri, collaboriamo con gli insegnanti, i servizi sanitari o educativi coinvolti nella vita di tuo figlio. Possiamo fornire relazioni cliniche da utilizzare in ambito scolastico (ad esempio per attivare un PDP in caso di DSA) e coordinare gli interventi con scuola, logopedista ASL, ecc. in modo da remare tutti nella stessa direzione.
Professionalità ed
empatia:
Il nostro team è altamente qualificato ma anche attento all’aspetto umano.
Ci impegniamo a creare un ambiente in cui tuo figlio si senta accolto, al sicuro e ascoltato, perché la relazione di fiducia è il primo passo di ogni terapia efficace. Ogni successo, piccolo o grande, sarà condiviso con te, perché crediamo nel lavoro di squadra attorno al bambino.
Parliamone insieme
Hai ancora dubbi o desideri confrontarti direttamente con un professionista? Richiedi un orientamento gratuito: siamo qui per ascoltarti e trovare insieme la soluzione migliore per tuo figlio.