
AUTISMO – MISURA B1 – VOUCHER AUTISMO
Centro Progetti Educativi – Centro per l’età evolutiva Spazio GiraSole (Sperimentazioni Ria Minori – DGR 3239/12) è Ente autorizzato all’erogazione delle prestazioni previste dal Voucher Autismo – MISURA B1
I destinatari sono persone con:
- con diagnosi di gravissima disabilità comportamentale dello spettro autistico ascritta al livello 3 della classificazione del DSM-5;
- beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988 oppure
- definite non autosufficienti ai sensi dell’allegato 3 del DPCM n. 159/2013 e a cui è riconosciuta la rispettiva indennità;
- residenti in Lombardia;
- non già in carico riabilitativo a strutture sanitarie/sociosanitarie pubbliche o private a contratto;
- in lista d'attesa per prestazioni riabilitative.

PROGETTO SPAZIO FAMIGLIA
I percorsi indicati, fanno riferimento all’area psicopedagogica del Servizio Spazio GiraSole, che identifichiamo con il progetto Spazio Famiglia. La parola “spazio” vuole identificare un luogo e un tempo dedicati al benessere della persona e delle relazioni.
Lo scopo è quello di promuovere, sostenere e sviluppare un servizio dedicato alla consulenza rivolta alla famiglia, alla coppia, all’individuo.
La attività principali svolte sono:
- Sostegno psicologico per problematiche dell’età evolutiva ed adolescenziale (fobia scolare, problematiche relazionali e comportamentali…);
- Supporto psicologico rivolto ad adulti;
- Sostegno genitoriale;
- Sostegno psicologico in gravidanza e nel post parto;
- Home Visiting;
- Mediazione familiare, supporto alla separazione;
- Valutazioni cliniche per evidenziare un quadro generale dei punti di forza e debolezza della persona, utili ad indirizzare al percorso di sostegno più idoneo;
- Consulenze psicopedagogiche per la gestione dei conflitti.

PEI 2021 – LE NOVITA’ PER L’INCLUSIONE
Hai un figlio con disabilità e vuoi chiarimenti rispetto al ruolo della famiglia nella scuola?
Ti servono informazioni rispetto alla stesura del PEI (Piano Educativo Individualizzato)?
Vuoi chiarimenti sul nuovo modello su base icf?
È possibile fissare un colloquio rivolto ai docenti e alle famiglie interessate, presso lo Sportello Inclusione attivato presso il servizio "Spazio GiraSole"
Referente: dott.ssa Paola Grisoni – pedagogista
"Spazio GiraSole"
Via Frangi, 10 – 22079 Villa Guardia (CO)
Tel. 031-480764 int. 2

E IO, CHI SONO?
È un progetto rivolto a fratelli e sorelle di ragazzi con autismo, i cosiddetti siblings, con l’intento di porre uno sguardo sensibile e professionale ai loro bisogni e desideri, spesso inespressi o, non colti, nella complessità della quotidianità familiare: molte volte infatti, i sentimenti che ne derivano, restano chiusi tra le mura domestiche, rischiando di non evolvere.
La finalità del progetto è quindi quella di “prendersi cura” del loro vissuto e promuovere la consapevolezza ed il rispetto per il loro ruolo unico e speciale, basato su un rapporto che costituisce potenzialmente la più duratura delle relazioni e che, giocoforza, evolve tra dinamiche reciproche, fantasie, forti emozioni, e talvolta, sensi di colpa, anche nell’ottica di migliorare la relazione fraterna.

ORIENTAMENTO FORMATIVO
CONSULENZA PER: acquisire informazioni sulle scuole secondarie di primo grado, sui Centri di Istruzione e Formazione Professionale, i corsi posti diploma e universitari, i centri di formazione del Settore Lavoro e Occupazione, il quadro legislativo, per poter scegliere con cognizione rispetto alle proprie personali risorse e desideri.IN PARTICOLARE: l'equipe, nello specifico lo psicologo, interviene con colloqui ed eventuali test, con lo scopo di identificare le attitudini e le criticità nel proprio percorso scolastico e adolescenziale, sostenendo lo studente ad una maggiore consapevolezza rispetto alle scelte future.
A CHI E' RIVOLTO: il servizio è rivolto ai ragazzi dell'ultimo anno di scuola secondaria di primo grado, agli studenti del IV° e del V° anno delle scuole superiori, per favorirne la protezione e la scelta degli studi futuri, e alle famiglie interessate.
DOVE? Presso il Centro Polifunzionale "Spazio GiraSole", Via Frangi n.10 Villa Guardia (CO) - Referente servizio: dott.ssa Valentina Cecchi
N.B.: i colloqui individuali devono essere programmati previo appuntamento telefonico. Contatti: Tel. 031-480764 int.2

Dona il tuo 5x1000
Sostienici nell’ampliamento della nostra struttura che da oltre un decennio rappresenta la casa per i nostri utenti disabili.Ci aiuterai a sviluppare i progetti che sono in cantiere e che permetteranno a persone svantaggiate di usufuire di servizi volti a migliorare la qualità della loro vita.
Apponi la tua firma e il nostro cofice fiscale 02526090135 nella tua dichiarazione dei redditi.
LEGGI TUTTO >>

EQUIPE DSA
La nostra équipe è autorizzata ad effettuare la PRIMA CERTIFICAZIONE DIAGNOSTICA DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) valida ai fini scolastici. La normativa in vigore sancisce che unicamente i Servizi pubblici e Centri Privati con autorizzazione ufficiale possono effettuare una diagnosi DSA e rilasciare la relativa certificazione.
PROGETTO NAVE ITALIA
La Cooperativa Sociale Centro Progetti Educativi, con il progetto “Talenti tra le onde: la rivalsa dei somari” vuole promuovere un’esperienza psicoeducativa innovativa rivolta a 18 ragazzi/e adolescenti dai 13 ai 18 anni con difficoltà psico-emotive e/o scolastiche, i quali entreranno a far parte dell’equipaggio della Marina Militare, a bordo di Nave Italia, il più grande brigantino a vela del mondo: lungo 61 metri e largo 9, con una superficie velica di 1.300 mq.LEGGI TUTTO >>